Dante, Noli, il Pigato e i gamberi rossi liguri
Dante e Noli Tra il 1308 e il 1316, Dante Alighieri soggiornò nella città ligure di Noli, all’epoca florida repubblica marinara. L’esule poeta trovò ospitalità dal Vescovo Leornardo Fieschi. Probabilmente, durante il suo soggiorno, camminò lungo la mulattiera che si snodava sulle alture del golfo dell’Isola. Ne rimase colpito e nel canto IV del Purgatorio…