Benvenuti su Riflesso di Vino, un luogo dove le riflessioni sul mondo del vino prendono vita. Questo spazio non è solo dedicato alle degustazioni e alle tecniche enogustative, ma si estende oltre, per esplorare pensieri profondi, aneddoti affascinanti, consigli preziosi e racconti, sia reali che di finzione.

Il vino non è semplicemente una bevanda: è un universo da scoprire, una storia da raccontare, un’emozione da vivere. Attraverso i miei scritti, vi guiderò alla scoperta di ogni sfaccettatura di questo meraviglioso mondo, condividendo con voi più di 130 articoli.

blogZiliani racconta

Degustazioni zilianesche 8

Sacromonte 2018 IGT Sangiovese Castello di Potentino Seggiano. Alcol 13% vol. Rubino/vinoso con l’intensità del Pinot nero altoatesino, begli archetti nel bicchiere. Naso dolce elegante succoso, lampone e ribes rosso, leggeri accenni selvatici di sottobosco/garrigua. Bocca di grande equilibrio ed eleganza, cremoso pieno con una PAI molto interessante. Ottima acidità che spinge, dà slancio e…

Read more
blogParticelle di Saggezza

Azienda Agricola “Le Ragose” ad Arbizzano di Negrar

Chiunque assaggi del vino – che sia un semplice consumatore, un degustatore, un amatore o un esperto – scopre o identifica aromi e profumi. Più si assaggiano vini, più si percepiscono note e sapori sempre più complessi. La degustazione è come un allenamento sportivo. Nel 2014, all’Ospedale Universitario di Besançon, i ricercatori hanno analizzato il…

Read more
blogZiliani racconta

Degustazioni zilianesche 7

Barbera d’Alba Superiore 2021 Azienda Agricola Brezza – Barolo Alcol: 14,5% vol. Tappo in vetro (utilizzato dopo lunga sperimentazione anche su Dolcetto d’Alba) Colore rubino violaceo intenso, profondo, bella grassezza e consistenza nel bicchiere. Subito impattante, ricco, caldo, pieno, succoso, con prevalenza di note di mora di rovo e accenni di liquirizia. Bocca ampia, larga…

Read more
blogZiliani racconta

Degustazioni zilianesche 6

Albino Armani, viticoltori dal 1607  Foja Tonda Valdadige Terradeiforti DOC – Casetta 2020 Foja Tonda in dialetto locale è una rara uva autoctona coltivata sin dall’antichità e appartiene al progetto “Conservatoria”. Fa parte delle uve labrusche. Colore violaceo intenso che richiama la mora e la prugna. Naso caldo, grasso, succoso con note di mora di…

Read more
blogPasseggiate Golose

Ristorante stellato Unforgettable a Torino – Menu Confine

Mercoledì 12 marzo 2025 ho avuto la fortuna di provare, o piuttosto gustare, il nuovo menu “Confine” da Unforgettable, ristorante 1 stella Michelin a Torino. Non vorrei rivelare e spiegare i piatti, ma proverò a interpretare un percorso possibile.Sono piatti che ricordano la pasticceria francese. I cuochi di Unforgettable sono riusciti a creare un collegamento…

Read more
blogZiliani racconta

Degustazioni zilianesche 5

Moscato d’Asti DOCG 2024 Fratelli Rabino   S. Vittoria D’Alba Alcol: 5% vol. Colore paglierino pallido, brillante e luminoso con buona presa di spuma. Naso dolce, caratteristico, aromatico con una leggera nota citrica e sapida. Gusto pieno, vivace con una lunghissima persistenza e note di salvia. Ci vorrebbe il panettone che non ho più. Abbino dolcetti…

Read more
blogZiliani racconta

Degustazioni zilianesche 4

Franciacorta Rosé Colline della Stella Anny Rosé  Dosage zero di Andrea Arici Imbottigliato: marzo 2020 Dégorgement: 23.08.2023 Vitigno: 100% Barbera Bellissima etichetta. Naso caldo, fruttato – frutti rossi, persistente con bella acidità. Bocca larga, succosa, sapida, molto lunga. Color rosa pallido brillante con leggerissime sfumature aranciate. Abbinato a una focaccia con mozzarella e prosciutto cotto,…

Read more