Spumanti del 1958: Segreti e Tecniche dal Quaderno Enologico del professore G.Manzoni

L’anno scorso ho scritto un articolo sulla ditta Umberto Bandiera, negoziante di vini e uve nel centro di Milano. Vi rinfresco la memoria: tutta la storia di questa antica azienda me la raccontò Giuseppe Bandiera, nato nel 1937, ultimo proprietario insieme al fratello Silvestro. I due chiusero l’attività nel 1970. Giuseppe, diplomato perito agrario specializzato…

Degustazioni zilianesche n.48: Dolcetto d’Alba dei Grassi 2023 Elio Grasso

Lo so, lo so bene che non sono perfetto se invece della Barbera (d’Asti, d’Alba, del Monferrato, dei Colli Tortonesi, Nizza, ecc.), fosse pure la più curvy, con le curve (della quarta, melium abundare quam deficere…) al posto giusto, morbide, rotonde, sinuose, da accarezzare, io continuo a preferire il Dolcetto. E così, dopo gli articoli sul Dogliani Superiore del “poeta” Mauro Gallo e…