
franciacorta+oltrepò foto Ziliani
Però, però, ha pochi ettari di quell’uva meravigliosa che è il Pinot nero/pinot noir. L‘Oltrepò Pavese, che ha una quantità di ettari vitati a Pinot nero, ha una immagine opaca, appare come la terra di grandi, potenti, prepotenti Cantine Sociale e di imbottigliatori senza scrupoli. E allora, perdiamo!!! perché non creare una denominazione interprovinciale, che proponga metodo classico dove lo Chardonnay vada a braccetto, in un mariage d’amore, con il pinot nero?
Franciacorta + Oltrepò Pavese=FranciaPò oppure OltreCorta?
Ps:le malelingue dicono che qualcuno – in fondo Erbusco e Rovato distano solo 140km – questa denominazione interprovinciale in gran segreto la abbia già messa in pratica…Boccatas, come diceva Gino Veronelli.
Accompagnamento musicale:
La filarmonica di stradella di Paolo Conte (1974)