Vermentino di Gallura Superiore 2022 Nughes Tenuta Muscazega di Laura Carmina a Luras
Alcol: 14% vol.
Paglierina pallido luminoso, con un colore che sembra essere in sintonia con i 14° dichiarati nella bella etichetta opera della produttrice, brava pittrice che si divide tra la Sardegna e Roma.
Profumi di estrema delicatezza e finezza, note di fiori bianchi e soprattutto sale e pietra.
Attacco in bocca nervoso, ha nerbo salato e perfetta corrispondenza naso bocca.
Acidità viva che spinge e dà allungo scatto profondità al bicchiere. Un vino di assoluta, indiscutibile classe ed eleganza, da bere con la vostra lei mangiando frutti di mare, scampi, le aragostine insuperabili di Sardegna e ascoltando Sapore di Sale di Gino Paoli; e pensando che, accidenti a me, sono stato nelle Terre dei Nuraghi, di Grazia Deledda, delle Launeddas, dei culurgiones, delle fregole con le arselle, una sola volta, a Cagliari, nel lontano 1990, 35 anni fa, in quel di Cagliari, per provare una serie di ristoranti, Flora, dal Corsaro, Sa Cardiga e su Schironi ,ecc per il supplemento di Gente Viaggi dedicato alle città dove si svolgevano i mondiali di calcio.
Bei tempi, ma produttori sardi, caro amico e collega Gilberto Arru, cosa aspettate a invitarmi a tornare di nuovo?
Ho 68 anni, 69 il 23 settembre, non sono mica eterno! I miei articoli si, invece…Che modesto che sono!