Degustazioni zilianesche n.51:Calosso Gamba di Pernice 2023 Adriano Grasso

Cari i miei francesi e carissime le mie francesi, voi siete sempre formidabili quando si tratta di produrre vini, avete etichette, (Yquem, Romanée Conti, Mouton Rotschild, Hermitage, Champagne, Châteauneuf du Pape, Bandol, Tavel, per citare solo i primi nomi che mi vengono in mente…), leggendarie, da libidine ed eno-orgasmi tripli, però, boja fauss, le avete…

Scopri Lettera C, il Rosato di Pasini che Profuma di Estate e Colori di Turner”

All’inizio di quest’anno avevo scritto una degustazione sul vino Arzane dell’azienda Pasini San Giovanni. Oggi desidero condividere le mie impressioni sul loro celebre rosato, Lettera C, Valtènesi  Riviera del Garda Classico Doc,  un 100% Groppello. Vino biologico. Alcol:  12,5% vol. Avvolto in un copribottiglia nero, questo vino esprime sin da subito una grande cura per…

Degustazioni zilianesche 38: Freisa 2022 Cavalotto

Langhe Doc  Freisa 2022 Cavalotto Castiglione Falletto Langhe, Langhe, Langhe…Fortissimamente Langhe (parte2) Ci siamo lasciati vicino ad Alba, nei Poderi Colla con il loro Bricco del Drago e allora spostiamoci a Castiglione Falletto…Castiu Falàt! Lo sanno anche i sassi che qui c’è il vigneto che più amo, il Monprivato di Giuseppe/Mauro Mascarello, ma poco distante…

Degustazioni zilianesche 37: Langhe Bricco del Drago 2021- Poderi Colla

Langhe, Langhe Langhe….Fortissimamente Langhe! Le Langhe (terra benedetta da Bacco) sono quel posto unico al mondo dove, quasi ovunque (non a Cherasco a Grinzane Cavour da visitare per il bellissimo Castello) nascono vini che hanno il potere magico di metterti in ginocchio davanti a loro…Manco fossero Hélène Grimaud, Juliette Binoche, o lassuma pert, autrement Elle…