Profumo alchemico: Morte e Rinascita

Sono appena rientrata da Modena, dopo aver trascorso tre giorni di incontri presso il Festival della Filosofia. Pensavo di scrivere un articolo sulla cucina modenese, sul Lambrusco, sui filosofi ascoltati, come Antonella del Prete con le meditazioni metafisiche di Cartesio, il neuropsicologo Alain Ehrenberg con la società della salute mentale, Thomas Fuchs sull’olismo della coscienza…

La frutta Martorana: Lu veru paradisu di stu munnu/e lu sullevu d’ogni tristi affannu*.

La Martorana: Le origini della pasticceria conventuale siciliana risalgono alla dominazione musulmana, ma è solo successivamente, nei monasteri femminili, che l’arte di far dolci trova la sua massima espressione. Dal XV al XIX secolo le cucine dei monasteri di Palermo erano dei veri e propri laboratori di pasticceria. […]La consuetudine di preparare dolci all’interno dei…

raccolta_vino_Egitto

La Raccolta dell’uva in Egitto

L’Egitto Antico, attraverso la sua lunga storia, ha sincretizzato culture antiche del Mediterraneo fino a quella dell’India, regalando in tale modo al mondo occidentale molte conoscenze, dall’arte, alla spiritualità, all’immaginario collettivo, alla chimica, alle medicine e anche alla cura e all’amore del vino. L’esistenza delle viti è attestata in Egitto prima del periodo delle piramidi…

bourgogne

Bourgogne

Sapete la differenza tra un Bordeaux e un Borgogna? Certo, i vitigni, la zona geografica, la produzione…tante sono le differenze ma ne esiste una che pochi sanno o accettano. Questa caratteristica, a mio avviso, aiuta a degustare questi vini con una maggiore consapevolezza. Il Bordeaux è un vino protestante e il Borgogna è un vino…