Io non condivido questa opinione sul rapporto piacere/costo. Sarebbe veramente questo il rapporto che qualifica un vino? Non credo proprio. Per risolvere questo dilemma mi sono impegnata per una mezza giornata sul web a cercare il miglior vino del mondo, cambiando browsers e scrivendo questa query in varie lingue: italiano, inglese, francese e tedesco. Le scoperte sono varie e ognuno propone la sua. Significa che il miglior vino al mondo implica una risposta più soggettiva che oggettiva. Non si può rispondere a questa domanda unicamente in termini di specificità tecniche e prezzo sul mercato. È come chiedersi quale è il miglior libro al mondo, la donna più bella al mondo o l’opera d’arte più sconvolgente al mondo. Possiamo inventare dei criteri per giudicarla, ma su quale base? Sono sempre criteri più o meno validi, ma se un guru o un vip o un profeta del vino lo afferma, allora ci convertiamo e beviamo tutte le sue parole e i consigli che diffondono come verità assoluta.
Nella tomba del faraone Tutankhamon, Howard Carter scoprì nel 1922, oltre a tesori incredibili, trentasei anfore contenenti dello Shedeh, bevanda donata dal dio Ra ai suoi figli. In parole povere era del vino rosso da mosto cotto.Una di queste anfore portava la scritta: “Shedeh di ottima qualità della Casa di Aton del Fiume Occidentale. Capo enologo Rer”.
Per continuare a vivere bene nell’aldilà Tutankhamon era provvisto di vino di ottima qualità e probabilmente il migliore che produceva l’Egitto in quel periodo. E come si capiva che era il migliore? Semplice: c’erano tre criteri:
1) la località
2) l’indicazione sul sigillo che era di ottima qualità (probabilmente confermato da un cerchio ristretto di persone impiegate nella produzione del vino destinato al faraone)
3) il nome dell’enologo.
Oggi la faccenda è diventata più complessa. Esaminiamo in questa limitata ricerca quello che gli specialisti del mondo del vino propongono per l’anno 2021.

Wine Enthusiast: l miglior vino bianco del mondo è italiano: il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019 di Bucci, infatti, è stato premiato dagli esperti di Wine Enthusiast.
I 10 migliori vini al mondo giudicati all’International Wine Challenge 2021:
Clos de la Roche Grand Cru Cuvée Cyrot Chaudron Hospices de Beaune 2019, Maison Albert Bichot, Francia. IWC Champion Red Wine 2021,
Maison Albert Bichot,Vintage 2008, Piper-Heidsieck, Francia. IWC Champion Sparkling Wine 2021, Champagne Trophy.
Domaine Sigalas Santorini Santorini Barrel 2020, Grecia. IWC Champion White Wine 2021
VIVINO COMMUNITY AWARDS
Tra “I 100 vini migliori del mondo: i più rari, i più desiderati e i più costosi”, per i vini rossi al n. 1 c’è il Pera-Manca Tinto 2015 di Cartuxa, dal Portogallo. Per i vini bianchi, il n. 1 è il Castillo Ygay Gran Reserva Especial Blanco 1986 di Marqués de Murrieta, dalla Spagna. Tra le bollicine, risulta il Cristal Brut Champagne Millesimé 1999 di Louis Roederer, dalla Francia. Per i rosati, ancora, il n. 1 è il Garrus Rosé 2019 Côtes de Provence di Château d’Esclans.
DECANTER
I migliori vini naturali: Meinklang, Graupert, Austria 2015 rosso
www.glamour.com: Orange 2019 Abbazia San Giorgio Italia
Il concorso Best Wine of the World avviato da Fine Wine Magazine e dalla piattaforma TastingBook ha rivelato il miglior vino al mondo per questa annata 2021. Ed è Château Mouton Rothschild che vince il concorso enologico più prestigioso con la sua prima annata 2018,
I migliori spumanti al mondo anno 2021: Il 19° Confronto Qualitativo dei Migliori Spumanti del Mondo si è svolto dal 30 novembre al 3 dicembre 2021 a Château de Pierreclos, Borgogna, Francia.
Lazio IGT- Oppidum – Moscato Spumante Brut 2020 Cantina Sant’Andrea Az.Agricola, Italia
Crémant d’Alsace AOP – Arthur Metz – Chardonnay Brut Arthur Metz, France
I migliori chardonnay al mondo 2021:Dal 9 al 12 marzo 2021 presso lo Château des Ravatys, a Saint-Lager in Borgogna, si è tenuto un esclusivo elenco di premi internazionali per questo 28° concorso annuale per i migliori Chardonnay del mondo.
Francia Vin de Savoie AOP – Domaine Charles Gonnet – Chardonnay 2020 Vins Château de la Violette
Francia Pays d’Oc IGP –Jean Claude Mas– Le Coteau Chardonnay 2020 Domaines Paul Mas.
Francia Champagne Roger-Constant Lemaire – Vintage Limited Edition – Premier Cru – Blanc de Blancs Brut 2010 Champagne Roger-Constant Lemaire
La revue du vin de France propone: Olivier Horiot Champagne Extra Brut Rosé de Saignée “Sève” 2010.Punteggio16,5/20
Nei risultati della prima edizione della Selezione Rosé del Concours Mondial de Bruxelles 2021, il miglior rosato del mondo è:
La Madrague, Cuvée Charlotte, Côtes de Provence, France,
Il mondiale del pinot nero. https://www.mondial-des-pinots.com/ association Vinea Suisse
Varonier & Söhne AG Pinot Gris Gold Surmaturé AOC Valais 2019.
New York/USA :
www.winepair.com The 50 Best Wines of 2021:
1. HIRSCH VINEYARDS EAST RIDGE PINOT NOIR 2018
www.moneyinc.com:The 10 Best Non-Alcoholic Wines in the World
1. Stella Rosa Naturals Peach Non-Alcoholic Wine.
www.Luxedigital.com :The 15 Best Wines You Need In Your Wine Cellar:
Bodega Catena Zapata Adrianna Vineyard, Variety: Malbec, Vintage: 2016, Appellation: Uco Valley, Argentina.
https://www.falstaff.at/nd/falstaff-top-100-die-besten-weine-der-welt/
117 sono i vini rossi con un massimo di 100 punti; il primo della lista è:
2015 Screaming Eagle Cabernet Sauvignon, Screaming Eagle, Napa Valley, North Coast, Kalifornien, USA
Vi sono 19 vini bianchi, con un punteggio massimo di 100.
1986 Castillo Ygay Blanco Gran Reserva Especial, Marqués de Murrieta, La Rioja, Spagna
FALSTAFF Best Natural Wine : 2020 Haus Gupi – Capharnaüm trocken, Weingut am Schlipf – Schneider Germania.
Ci rendiamo conto che le proposte non mancano e sono ben diverse. Possiamo anche chiederci qual è il vino più prestigioso al mondo? Ma avete indovinato: è il Romanée Conti Grand Cru del Domaine de la Romanée Conti, più precisamente l’annata 1945, che è stato venduto a 482.000 euro.
Certo: il costo del vino ha un importante impatto nella scelta, allora la citazione
“Il vino migliore del mondo è quello che ci regala il maggior piacere al minor costo” si rivela giusta?
No.
I gusti personali evolvono e il miglior vino al mondo che si beve a 35 anni non sarà più lo stesso a 55 anni. Entra in gioco il luogo: un luogo suggestivo e gradevole influenza il verdetto, così come le persone presenti: amici, fidanzata/o o in un pranzo di lavoro, lo stato d’animo al momento del bere, il cibo che accompagna il vino. Sono tanti i fattori che renderanno quel vino, in quel momento, il vino migliore al mondo per ognuno di noi. Il costo e le specifiche tecniche del vino influenzano certamente la scelta. Ma esiste anche la parte sensoriale ed emotiva del bevitore che saprà apprezzare o no quel vino, e gli specialisti del mondo del vino non possono valutarla.