L’intelligenza artificiale CHAT GPT e il vino

Discorso con CHAT GPT L’intelligenza artificiale invade la nostra quotidianità e bisogna seguire questa rivoluzione con attenzione. Questa settimana mi sono divertita a collegarmi su CHAT GPT (adesso è permesso) e fargli qualche domanda sul vino, dalla più generica alla più specifica. Quale sarà la domanda che lo bloccherà? Andiamo: Conosci la Barbera? Il Barbera…

Vi è mai successo di bere un vino rosso servito dentro una flûte di Champagne?

Il vino marocchino: Qualche settimana fa, visitando il Marocco, la città di Fez, cercavo un luogo rilassante e magico per passare una bella serata con delle amiche. Una giornata passata nella gigantesca e labirintica Medina, in mezzo a tappetti, borse, oggetti in rame, spezie, odori forti di pellame, curcuma, fognatura e rose, ti invoglia alla…

In Origine 400 Bianco Igt, La Felce di Marcesini Andrea

In Origine 400: un filosofo, un argomento, un vino. Roger Scruton, filosofo britannico, nel suo provocatorio libro “Bevo dunque sono” (un “cogito ergo sum” ironico dedicato al vino) scrisse: “Ogni bevuta dovrebbe essere sempre accompagnata da un buon argomento.” Convalido il suo pensiero. Un argomento: Qualche giorno fa, cenavo con un’amica in Riviera di Levante…