Lo stilista Wun
Robert Wun, nato a Hong Kong, è una delle figure più originali, fresche e talentuose della moda di oggi, nonostante la sua giovane età (33 anni). Nell’Alta Moda tutto è permesso, l’importante è il metodo di lavorazione: lavoro a mano con una precisione sartoriale e naturalmente una grande creatività nella forma, nei colori, nei tessuti, negli accessori.
Si tratta di un abito bianco lungo con lunghi guanti, una sciarpa e cappello a bordi larghi. Tutti sono stati “spruzzati” con un liquido rosso che sembra vino ma che in realtà è succo di barbabietola. Mi dispiace ma si doveva andare fino in fondo e cospargere il vestito di vino rosso, come per esempio un Ao Yun a circa euro 320 la bottiglia. Come si capisce che sono delle macchie di vino? Per evitare qualunque interpretazione sbagliata, la modella tiene in mano un bicchiere di vino rosso. (Potevano essere macchie di sangue e il significato del vestito cambiava subito). È un allegoria a Bacco? No. Da questo vestito escono diverse considerazioni:
– La modella non è in grado di bere correttamente (si macchia tutta),
– Per essere macchiata in questo modo qualcuno le ha spruzzato addosso un bel po’ di vino ovunque. Partecipava a un festino?
– Una donna che beve finisce ubriaca (visto come è acconciata).La modella tiene il bicchiere con tutto il palmo della mano sotto il calice e la quantità di vino mi sembra più che esagerata. Certo non chiediamo alla ragazza di degustare questo vino in pubblico. Ma quest’immagine mette la donna e il vino in un contesto sbagliato e denigrante. Il gentile Signor Wun, giovane stella della moda internazionale, non conosce il vino e gli consiglio a questo punto di bere un bicchiere di vino prodotto da donne. Il mondo del vino è abbastanza misogino, e anche se circa la metà dei lavoratori sono donne, il cammino per loro non è dei più semplici.
Elena Walch:
Volevo lodare una grande produttrice di vino dell’alto Adige: Elena Walch. Quest’azienda agricola a conduzione familiare è gestita dalle figlie Julia e Karoline Walch, la quinta generazione della famiglia. Tutte donne, brave!
Confermo quando parla dei suoi vini in questo modo:
“I vini si distinguono per carattere, eleganza e spiccata personalità, uniti ad altissima professionalità di realizzazione.”
L’anno scorso avevo scritto un articolo sul Riesling 2019, Castel Ringberg e tenevo quest’anno a degustare il pinot nero “Ludwig”.
Degustazione:
Elena Walch, Ludwig 2019, Pinot Nero
Occhio: rosso rubino trasparente
Al primo naso si capisce immediatamente che si tratta di un pinot nero. E’ così preciso e franco nei profumi. Sentori di frutti rossi e spezie
Al secondo naso: frutti rossi piccoli: ciliegie, ribes nero e lamponi, floreale (delicato profumo di rosa), speziato: liquirizia, foglie di tabacco e cioccolato fondente
In bocca: Tannini e acidità in perfetta armonia. Un vino caldo e morbido, elegante e di grande piacevolezza. PAI: 7/8
Un vino che si beve adesso ma che con gli anni potrà offrire delicate sfumature aromatiche. La sua acidità permette un invecchiamento di vari anni (5/10 anni).
La differenza con un Bourgogne?
Penso che i Bourgogne (naturalmente è un parere molto personale) abbiano dei profumi fruttati di ribes neri e rossi più marcati, con un ‘acidità un po’ più presente e che abbiano una trama più spessa.
Con che cosa si abbina il Pinot Nero di Elena Walch?
Quello che volete, carne rossa, selvaggina, formaggi di media stagionatura.
Ma è necessario ascoltare la famosa aria di Gluck: “Che farò senza Euridice” interpretata da Kathleen Ferrier.
Bisogna sapere che il ruolo di Orfeo, nella versione originaria di Vienna, era scritto per contralto castrato. Da tempo non è più possibile e la parte maschile è permessa a un soprano. Kathleen Ferrier è l’unica artista a interpretare perfettamente il ruolo di Orfeo (Orfeo ed Euridice di Gluck).
Elena Walch, Kathleen Ferrier e tante altre donne sanno eccellere e mostrare le loro competenze in determinati campi.
Non facciamo passare la donna per la stupida di turno che barcolla con un bicchiere di vino in mano e un abito cosparso di liquido rosso nei défilés.