Cerasuolo D’Abruzzo Tauma 2022 Azienda Agricola Giuliano e Francesca Pettinella Tocco da Casuaria (PE)
Alcol 13%vol.
Avviso ai lettori che pensano (ma davvero pensano e usano il cervello oltre che limitarsi a bere?) che i vini rosati siano vini minori, facili da produrre, vini “per le donne” (che di vino, quando hanno un buon allenamento a bere, ne capiscono prima di noi uomini…) ecc, con questo articolo scommetto (12 brick di Tavernello) che vi farò cambiare idea.
Questo di cui vi sto per parlare è un rosato, anzi un Cerasuolo d’Abruzzo, con gli attributi, un rosato che sembra quasi un vino rosso… Ne avevo già scritto anni fa, quando il mio blog Vino al Vino andava alla grande e tirava sciabolate ma anche eno-carezze. Un Cerasuolo stre-pi-to-so, uno dei rosati top di una mia immaginaria classifica. Lo producono, a Tocco di Casuaria in provincia di Pescara, Francesca e Giuliano Pettinella, da vecchie viti ad alberello situato a Tocco di Casuaria e da viti a cordone speronato situate a Silvi Marina.
Affinamento in barrique, ma esauste, a fine corsa, senza più cessioni di aromi di caffè, vaniglia, tostatura, di 20 anni. Poi acciaio.
Un Cerasuolo da sballo questo Tauma 2022!
Colore Cerasuolo pallido luminoso, invitante.
Naso che è un fantastico, gaudioso Carnevale di frutta e non solo.
Note di lampone, ribes, leggeri accenni di liquirizia nera, cioccolato fondente.
Bocca suadente, cremosa, ampia, avvolgente con una grande dolcezza del frutto, con lungo PAI.
Una meraviglia che rappresenta e testimonia il lungo, paziente, meticoloso lavoro in vigna e cantina di Francesca e Giuliano Pettinella.
Ma il nome Tauma, vi chiederete voi, dove l’hanno pescato?
Risposta semplice: i Pettinella hanno due figlie gemelle e Tauma nella lingua aramaica significa proprio “gemello”. Come avete fatto a non pensarci?
Abbinamento musicale: Paradise dal CD Stronger Than Pride della Super brava e sexissima Sade Adu.