Villaggio Leumann da 150 anni passato e futuro si incontrano

L’impossibile: Il filosofo francese François Marie Charles Fourier (1772-1837) scrisse: “Cominciamo a dire: questo è impossibile per evitare di tentarlo, e diventa impossibile, appunto, perché non lo tentiamo”. Un pensiero negativo, ma spesso reale. Fortunatamente, però, esiste anche il suo contrario. Il Villaggio Leumann a Collegno finalmente sta per rinascere dalle sue ceneri grazie a…

Profumo alchemico: Morte e Rinascita

Sono appena rientrata da Modena, dopo aver trascorso tre giorni di incontri presso il Festival della Filosofia. Pensavo di scrivere un articolo sulla cucina modenese, sul Lambrusco, sui filosofi ascoltati, come Antonella del Prete con le meditazioni metafisiche di Cartesio, il neuropsicologo Alain Ehrenberg con la società della salute mentale, Thomas Fuchs sull’olismo della coscienza…

Vinitaly o Brera?

Vinitaly chiude con 97.000 presenze per quest’anno (Fonte Ansa). Tante sono le informazioni che girano sul web, come il commento positivo del presidente di Veronafiere, Federico Bricolo: “Vinitaly consolida il proprio posizionamento business e un ruolo sempre più centrale nella promozione internazionale del vino italiana.” Esiste un filo conduttore tra Vinitaly e la pinacoteca di…

L’affare Vermeer – Quando la scienza salva il falsario

Presentazione: Il prossimo ottobre 2023 inizierà una serie di rappresentazioni teatrali sui falsi nell’arte presso varie università e spazi culturali in Lorena, Francia. Tengo a divulgare il comunicato stampa di questi eventi perché ho partecipato alla realizzazione di queste “conferenze teatralizzate” dando informazioni sul XVII secolo olandese e sulla vita e la tecnica pittorica del…