Cantina Nicola Manferrari – Borgo del Tiglio a Brazzano

Cantina Nicola Manferrari – Borgo del Tiglio a Brazzano Durante la mia odissea enogastronomica in Friuli, la settimana scorsa, sono riuscita a visitare la piccola cantina situata nell’antico Borgo del Tiglio, risalente al ‘600, a Brazzano, di cui è proprietario il signor Nicola Manferrari. Non è una persona di facile approccio: la sua comunicazione è…

Degustazioni zilianesche 19: Lago di Caldaro Kalteresee Classico Superiore DOC 2024

Lago di Caldaro Kalteresee Classico Superiore DOC 2024 della Cantina Produttori di Termeno Cantina Tramin: Alcol: 12% vol. Colore rubino brillante, media intensità ma tipica del vitigno e della zona che ha un clima mediterraneo con escursioni termiche tra il giorno e la notte . Profumi netti e delicati di lampone, ribes, fragole di bosco,…

Degustazioni zilianesche 18: Moscato d’Asti 2020 di Paolo Saracco

Moscato d’Asti 2020 dell’azienda agricola  Paolo  Saracco Alcol 5% vol. Accidenti a me, che casinista pasticcione che sono! Nonostante avendo diretto una biblioteca civica per 18 anni ( e intanto facevo il giornalista sognando di fare prima o poi solo quello…) dovrei intendermi di catalogazione e corretta sistemazione (dei libri, ovviamente, una pure d’altro). La…

Degustazioni Zilianesche 13: Girlan Fass NR.9 Vernatsch

Alto Adige Süd Tirol Vernatsch 2023 Fass n.9 Cantina Produttori Cornaiano – Girlan an Weinstrasse Alcol. 13%Vol. Quante volte in vita mai ho degustato, ma che dico, bevuto copiosamente, questa Schiava/Vernatsch della Kellereigenossenschaft di Corniano? Tantissima volte. Ho avuto la fortuna di conoscere e frequentare spesso il Kellermeister e Presidente della Cantina, il carissimo Hartmuth…