Spectaculaire, l’Orange wine premiato di Jeff Carrel

Spectaculaire Spectaculaire, tu l’es pour ta couleur orange cuivré. Tes trois cépages blancs assemblés et longtemps macérés ont engendré cette belle tonalité. Spectaculaire, tu l’es pour tes arômes primaires qui s’emballent au premier nez. Les agrumes, comme l’orange amère L’abricot cuit au soleil éclatant du Roussillon, Le miel, le safran et la douce vanille bourbon…

Uno sguardo all’eleganza bordolese: Château Latour

Château Latour è un riferimento essenziale nel mondo dei vini di Bordeaux. Il suo nome evoca un patrimonio prestigioso e vini di qualità eccezionale. Le sue prime tracce risalgono al 14° secolo. Vari proprietari importanti come Alexandre de Ségur, soprannominato “Il principe delle vigne”, hanno contribuito alla produzione di vini unici. Château Latour propone tre…

Qual è l’elemento comune tra un vino rosso a base di Schiava e il sarcofago di Costantina?

La Schiava e il sarcofago: Il colore? Il colore rosso porpora scuro del sarcofago di Costantina  (metà del IV secolo, Roma, Palazzi Vaticani) potrebbe avvicinarsi al colore di alcuni vini prodotti con la schiava. Il Tema dionisiaco del sarcofago? La decorazione, in effetti, è sviluppata sul consueto motivo della vendemmia alludendo al vino eucaristico. Sono…

Romeo e Giulietta: il vino, un bacio e la fine fatale

Vi siete mai chiesti perché Romeo e Giulietta nella tragedia di Shakespeare si siano innamorati in pochi istanti? Una passione così folgorante, immediata, nasconde qualche spiegazione razionale. Ma quale? Romeo e Giulietta Nell’atto primo, scena seconda, un servo (Peter) della famiglia Capuleti tiene in mano una lettera che il suo padrone gli aveva lasciato. Deve…

Alla scoperta dei Syrah italiani con Copy.ai

Il Syrah nelle varie regioni italiane Procedo la mia ricerca sul Syrah iniziata nell’articolo intitolato “Usare Copy.ai per scoprire il Syrah con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.” Quest’articolo elenca le zone di produzione del Syrah in Italia e le caratteristiche organolettiche del vitigno secondo il territorio. Concludo con una degustazione di un Syrah della Valle d’Aosta del…