Degustazioni zilianesche 7

Barbera d’Alba Superiore 2021 Azienda Agricola Brezza – Barolo Alcol: 14,5% vol. Tappo in vetro (utilizzato dopo lunga sperimentazione anche su Dolcetto d’Alba) Colore rubino violaceo intenso, profondo, bella grassezza e consistenza nel bicchiere. Subito impattante, ricco, caldo, pieno, succoso, con prevalenza di note di mora di rovo e accenni di liquirizia. Bocca ampia, larga…

Il Salon dei Vini dei Vignaioli a Strasburgo: un’esperienza unica

l Salon des Vins des Vignerons Indépendants di Strasburgo è un evento molto diverso dalle nostre fiere italiane. Fin dal parcheggio, si percepisce un’atmosfera particolare: numerosi pullman provenienti dalla Germania e visitatori muniti di carrelli (forniti dagli organizzatori) che trasportano casse e casse di vino acquistato direttamente in loco. Gli stand gastronomici offrono un’esperienza sensoriale…

Borgo del Tiglio Rosso della Centa 2018 di Nicola Manferrari

Qualche settimana fa ho ricevuto una mail dal produttore Nicola Manferrari di Brazzano (GO), che si complimentava per alcuni articoli pubblicati sul mio blog Riflessodivino. Lo ringraziai e gli confidai le mie difficoltà nel trovare uno stile letterario adatto al mondo del vino. Mi confermò che, in genere, leggere le degustazioni online era come sfogliare…

Arzane, Valtènesi Riviera del Garda Classico DOC 2018

Ringrazio Paolo dell’azienda agricola Pasini San Giovanni per l’invio di tre vini della sua vasta gamma: il bianco Busocaldo Lugana DOC Riserva 2019, il rosé Lettera C Valtènesi 2021 e il rosso Arzane Valtènesi 2018.Per degustare correttamente il suo vino, mi sono focalizzata unicamente sull’Arzane. Prometto che scriverò in seguito una seconda degustazione dedicata al…