Degustare il Negroamaro di Copertinum con l’Anima di Puccini: Il Connubio Perfetto

Copertino rosso riserva Cantina Cupertinum 2016 Salento Alcol 13% vol. Il Negroamaro Copertino Rosso Riserva nasce dall’arte del grande enologo Severino Garofano, che di questo vino disse: “Il primo vino è come il primo amore: non si scorda mai.” “Il Copertino Rosso della Cantina Sociale Copertino è il mio vino, il vino del cuore”. Parlando…

Degustazioni zilianesche n.41: Rosato 2024 Langhe – Marco Porello

Degustando, anzi bevendo tra Langhe e Roero.Sono monotono, monotemaico, forse prevedibile, ma cosa volete farci, io quando stappo vino, cosa che accade quasi tutti i giorni, preferisco, anzi, adoro, andare in Piemonte. Nell’astigiano, nel Monferrato, a Caluso per il suo Erbaluce, nel Tortonese per il fantastico Timorasso ma poi finisco inevitabilmente, lo faccio da 43…

Degustazioni zilianesche 38: Freisa 2022 Cavalotto

Langhe Doc  Freisa 2022 Cavalotto Castiglione Falletto Langhe, Langhe, Langhe…Fortissimamente Langhe (parte2) Ci siamo lasciati vicino ad Alba, nei Poderi Colla con il loro Bricco del Drago e allora spostiamoci a Castiglione Falletto…Castiu Falàt! Lo sanno anche i sassi che qui c’è il vigneto che più amo, il Monprivato di Giuseppe/Mauro Mascarello, ma poco distante…

Degustazioni zilianesche 37: Langhe Bricco del Drago 2021- Poderi Colla

Langhe, Langhe Langhe….Fortissimamente Langhe! Le Langhe (terra benedetta da Bacco) sono quel posto unico al mondo dove, quasi ovunque (non a Cherasco a Grinzane Cavour da visitare per il bellissimo Castello) nascono vini che hanno il potere magico di metterti in ginocchio davanti a loro…Manco fossero Hélène Grimaud, Juliette Binoche, o lassuma pert, autrement Elle…